Un investimento nel futuro
Prima di pensare che questo testo sia scritto per gli appassionati del settore, fermati. Non è per loro.
E’ per te che non hai mai considerato l’idea di fare un allenamento per aumentare la massa muscolare.
Non si tratta di diventare Big Jim. Si tratta di salute a lungo termine, energia, prendersi del tempo per se stessi e, perchè no, migliorare il proprio aspetto fisico.
Il primo ostacolo da superare è quello del linguaggio utilizzato: dovunque trovi qualcosa che ti incita a fare esercizio fisico. Quando pensi a fare esercizio, nella tua mente si crea un’immagine di fatica. E a nessuno piace fare fatica.
Allenamento è il termine adatto. Quando fai allenamento invece, sai che stai iniziando a fare qualcosa che ti farà diventare più bravo.
Seguire un programma di allenamento per aumentare la massa muscolare ha numerosi vantaggi,:
1. Per vivere una vita più facile
Un allenamento di rinforzo muscolare è funzionale al proprio obiettivo:
- Per un atleta è collegato ad una prestazione sportiva,
- per una persona normale si tratta di fare qualcosa che renda più efficiente i movimenti quotidiani, migliorandone la qualità a discapito della fatica e dei rischi di infortunio.
Quando alleni i tuoi muscoli, ti senti più forte e capace di fare cose che prima ti risultavano difficili.
Può essere fare le scale a piedi, prendere oggetti da terra senza paura di farti male, riuscire giocare con i tuoi figli o nipoti senza aver bisogno di prendere fiato.
È faticoso, non è divertente, ma è un investimento per un bene più grande.
2. Prevenzione
Se sei una donna non devi aver paura di mettere su massa muscolare, anzi è fondamentale farlo quando ti avvicini alla menopausa.
Incrementare la quantità di muscolo previene l’aumento di grasso dovuto all’invecchiamento, migliorando la regolazione del glucosio nel sangue e con una migliore sensibilità all’insulina, diminuendo i rischi di malattie cardiovascolari.
Sollevare dei carichi rende il corpo più forte, accelerando il metabolismo e bruciando più calorie a riposo.
Quando hai una muscolatura resistente è meno probabile subire gli infortuni e quando capitano sei molto più veloce a recuperare.
3. Prenderti del tempo per te
Quanto tempo è passato dall’ultima volta che ti sei concesso qualcosa per il tuo benessere? Che ti sei concesso/a un massaggio? o semplicemente che hai fatto qualcosa solo per te?
Non ti devi sentire in colpa se ti prendi cura di te. Chi altro dovrebbe farlo altrimenti?
Vivi in preda allo stress del lavoro, della famiglia, gli amici, le notizie? Tutto ha la priorità e non sai a chi dare i resti?
Prova a dedicare un’ora a te stesso/a, in cui ti concentri su qualcosa di diverso e staccando il cervello da tutto.
Una valvola di sfogo salutare, che innesca tutta una serie di eventi positivi nella tua vita. Trova il tuo momento e investi su di te.
Magari soffri di mal di schiena perché passi troppo tempo seduto, oppure ti fa male la cervicale.
Attraverso un programma di allenamento di rinforzo muscolare potrai finalmente risolvere queste problematiche e non essere più dolorante. Inoltre, quando riduci l’infiammazione nel corpo, hai più energia e il tuo umore migliora.
Il mondo non cambia, ma puoi cambiare il modo in cui tu lo guardi
4. Per fare scelte alimentari migliori
Un allenamento di rinforzo muscolare fa bruciare meno calorie rispetto a uno aerobico, circa la metà. Ma la differenza si evidenzia nel corso dei giorni successivi.
La sintesi proteica, ovvero la rigenerazione dei tessuti usurati con l’allenamento, mette in atto una serie di adattamenti fisiologici che durano almeno per le successive 48 ore. E’ più importante quello che succede dopo l’allenamento (rispetto alla seduta stessa) che fa la differenza.
Nel frattempo:
- i nutrienti che assumi vengono utilizzati in modo migliore per permettere al corpo di recuperare.
- Fai più attenzione a quali alimenti mangiare: visto l’impegno dell’allenamento, sei più motivato a fare un pasto più salutare, evitando quei cibi che sai che non dovresti consumare.
- Perchè no, magari riduci anche il numero di sigarette e la quantità di alcol.
Si crea un effetto domino: quando fai qualcosa di buono sei più predisposto a continuare la striscia positiva.
A differenza dell’allenamento aerobico che fa leva sulle endorfine (gli ormoni del piacere), quello di rinforzo muscolare non ti farà cercare la soddisfazione degli alimenti particolarmente ricchi di carboidrati, limitando l’insulina e il conseguente accumulo di grasso.
5. Per una migliore composizione corporea
Aumentare la massa muscolare è l’unico modo per perdere grasso. Quando insieme all’allenamento si abbina una dieta ricca di nutrienti, proteine, grassi e carboidrati vengono gestiti in modo più efficiente, mantenendo sotto controllo il livello di glicemia nel sangue.
Consumando più proteine e grassi aiuti il corpo ricostruire i tessuti, perdendo il grasso viscerale e cambiando la composizione corporea. Il tuo aspetto fisico si trasforma in favore di uno più giovane e attraente.
Essere più magri e muscolosi è un obiettivo che tutti dovrebbero avere.
Se hai meno grasso, hai più forza e controllo del tuo corpo. Ciò vuol dire muoverti senza avere una zavorra.
Rispondi onestamente: riesci a vedere chiaramente qualche muscolo sul tuo corpo? perchè se la risposta è no, forse è arrivato il momento di fare un cambiamento di rotta.
Non è l’esercizio miracoloso o l’allenamento del grande atleta che fa la differenza.
La differenza la fai sempre tu con le tue scelte.Scegli cosa fare e soprattuto COME.
Prenota il tuo appuntamento contattandomi qui.
Ti aspetto,
Alessandro Monacelli