Perdere Peso vs Perdere Grasso: Una Sostanziale Differenza

Il corpo umano è una macchina biologica complessa che richiede energia costante per funzionare.

Per mantenere la vita brucia calorie (l’unità di misura dell’energia) che devono essere introdotte attraverso il cibo che mangiamo.

Caloria: la quantità di energia necessaria per far alzare la temperatura dell’acqua di 1 grado.

Cosa Fa Bruciare Calorie?

L’insieme delle reazioni chimiche che mantengono in vita il corpo prende il nome di metabolismo.

Per esempio una persona che consuma quotidianamente 2000 Kilocalorie:

– Circa il 65% (1300 kcal) è utilizzato dal metabolismo basale, per svolgere le funzioni vitali. Queste calorie sono quelle che si consumano stando fermi senza fare nulla.

– Circa il 15% (300 kcal) viene utilizzato per mantenere la temperatura corporea. Se fa freddo o caldo il corpo deve lavorare di più per mantenere la temperatura corporea.

– Il restante 20% (400 kcal) è proveniente dall’attività fisica che svolgi quotidianamente, come camminare, salire le scale.

Per perdere o aumentare di peso, è semplicemente matematica: ingerire più o meno calorie rispetto al proprio fabbisogno quotidiano:

Perdere pesoAumentare di peso
Fabbisogno 2000Fabbisogno 2000
Assumi 1500Assumi 2500

Con un deficit di 500 calorie al giorno, dopo 8 giorni hai risparmiato 4000 calorie, che corrispondono a 2 giorni di alimentazione in meno. Mantenendo questo deficit nel tempo si ottiene la perdita di peso.

Seguendo lo stesso principio matematico, se il tuo fabbisogno quotidiano è di 2000 calorie e ne assumi costantemente di più, otterrai una aumento di peso, che molto spesso equivale ad un aumento di grasso.

Le diete molto aggressive, che danno risultati tangibili dopo poco tempo, “funzionano” perchè fanno leva sulla restrizione calorica estrema: da 2000 calorie a 800. Peccato che ciò che ottieni facilmente è altrettanto volatile.

Infatti tutti coloro che provano quelle diete, appena le abbandonano tornano alla situazione di partenza, se non addirittura aumentando di peso.

Il motivo del fallimento è principalmente legato alla poca sostenibilità di una dieta così restrittiva. Contare le calorie e mangiare così poco (oltre alla discutibile scelta degli alimenti) porta nervosismo, frustrazione, rinuncia alla vita sociale e soprattutto squilibri di nutrienti e ormonali.

Se vuoi bruciare grasso infatti, bisogna rispettare questi principi fisiologici.

Quindi Bisogna Aumentare l’Attività Fisica?

Il pensiero comune sarebbo questo: mangio di meno e faccio più attività, così si bruciano più calorie. Ma bisogna fare alcune precisazioni. Cosa intendi per attività fisica? andare a fare una passeggiata, fare un corso (acquagym, pilates, aerobica) oppure un allenamento di rinforzo muscolare?

Tutto fa brodo. Fare attività fisica aumenta il dispendio calorico, ed essendo le calorie consumate in proporzione alla frequenza cardiaca:

  • se il battito cardiaco è basso, le calorie che bruci saranno poche
  • se i battitici sono più alti, il dispendio energetico è maggiore.

Per questo motivo fare attività aerobica, specialmente la corsa, è la prima scelta della persona media che decide di rimettersi in forma. Peccato che dopo una settimana i dolori articolari sono maggiori dei chili persi.

L’allenamento di resistenza muscolare invece, quando si sollevano carichi mettendo sotto stress i muscoli, serve a costruire nuova massa magra.

Ricorda che il 65% del metabolismo basale è influenzato dalla quantità di massa muscolare, perciò aumentando la quantità di muscolo, aumenta anche il consumo calorico giornaliero.

Quando si allenano i muscoli attraverso pesi, elastici, carico naturale o qualunque altro mezzo, scatta la scintilla di un processo di adattamento corporeo noto come supercompensazione.

Seguendo un allenamento pianificato e programmato che gradualmente aumenta di volume ed intensità, metterai il corpo in una condizione di continuo adattamento.

YouTube player

Come Fare per Dimagrire

Ragiona così: il grasso sono i tuoi risparmi che hai messo da parte nel tempo in un salvadanaio, un conto da utilizzare per le emergenze o per un sogno futuro. Nella tua vita quotidiana utilizzi i soldi che hai nel conto corrente, senza intaccare il salvadanaio. Quei risparmi li utilizzerai solo quando non hai alternative e ne hai davvero bisogno.

Il grasso in eccesso del tuo corpo è quel salvadanaio. Per liberartene e ottenere il dimagrimento, il corpo dovrà trovarsi in condizioni tali che utilizzare le sue fonti di riserva è la scelta migliore e obbligata.

Pertanto se il cibo che mangi, costituito da una dieta ricca di nutrienti, è deputato al ricostruire tessuti muscolari e nutrire il corpo, l’unica alternativa possibile è quella di utilizzare le riserve di grasso per svolgere tutte le altre attività meno impegnative.

Tutto molto bello, in un mondo perfetto. Ma richiede tempo.

Perché gli anni che hai investito per costruire quell’accumulo di grasso hanno anche influenzato i tuoi ormoni, rendendo il corpo resistente ai cambiamenti. Con costanza hai costruito il corpo che adesso non vuoi. Con altrettanta decisione puoi scegliere di riconquistare la salute.

Qualsiasi patologia o rischio di malattia aumenta del 50% quando diventi grasso.
Anche in un attacco terroristico: se sei grasso sei un bersaglio più grande da colpire!

Charles Poliquin

Se vuoi cambiare il tuo stato e iniziare un percorso di allenamento, puoi contattarmi qui

Alessandro

Torna in alto